Salta al contenuto principale

Festeggiamenti per il SS Crocifisso

Programma civile e religioso in occasione della festività del SS Crocifisso

Data inizio :

15 settembre 2025

Data fine:

21 settembre 2025

Festeggiamenti per il SS Crocifisso
Municipium

Cos'è

PROGRAMMA RELIGIOSO

Celebrazioni al Santuario Diocesano del SS Crocifisso sul Monte Ausiliatrice

DA LUNEDÌ 15 SETTEMBRE A SABATO 20 SETTEMBRE

  • Ogni mattina ore 06.30: Dal Calvario, salita al monte con la via crucis presieduta dal parroco. Arrivati al Santuario, tempo per le confessioni e celebrazione della s.messa.

  • Ore 18.00: S.messa in Chiesa Madre. Durante il settenario ci sarà la presenza di alcuni sacerdoti per la predicazione.

Sabato 20 SETTEMBRE

  • Ore 19.00: S.messa con le istituzioni in Chiesa Madre.

  • Ore 21.00: Processione della Guglia (dal 2025 iscritta all'Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano - IPIC)

Domenica 21 SETTEMBRE
Festa del Santissimo Crocifisso

  • Ore 06.30: Dal Calvario salita al monte con Via Crucis guidata da don Luigi Terranova e celebrazione della santa messa.

  • Ore 09.30: Tradizionale incontro tra Gesù Crocifisso e l'Addolorata Madre in località Setone. A seguire i fuochi pirotecnici, la predica, la processione in Chiesa Madre, e celebrazione eucaristica.

  • Ore 18.00: Dalla Chiesa Madre processione per le vie del paese e al rientro la celebrazione della santa messa presieduta dal parroco.

PROGRAMMA CIVILE

Venerdì 19 SETTEMBRE

  • Ore 18.30 al Polo Multimediale: Cuore e fede alle pendici del Monte Ausiliatrice. Festa del SS. Crocifisso, tra devozione e promozione territoriale nell’anno del Giubileo 2025.
    Presentazione del libro "Il Santissimo Crocifisso: arte, fede e tradizioni nelle comunità italiane". 

  • Ore 19:30 al Polo Multimediale: Riconoscimento del valore culturale della candidatura ai fini della salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale Campano della Festività del Santissimo Crocifisso e il rituale de "La Guglia" a San Pietro al Tanagro.

Sabato 20 SETTEMBRE

  • 16.30 Alla Casa Comunale: Accoglienza, Saluti istituzionali e Cerimonia di intitolazione delle strade ai sacerdoti D. Giuseppe Spinelli e D. Antonio Tierno.

Domenica 21 SETTEMBRE

  • Ore 22.00 Spettacolo musica anni '90 "Forever '90 "in piazza E. Quaranta.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

15 set

06:30 - Inizio evento

21
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Chiesa Madre di San Pietro Apostolo

Largo Chiesa, 84030 San Pietro al Tanagro SA, Italia

Municipium

Punti di contatto

Sede Comunale : 0975399326

Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot